Il Ministero dello sviluppo economico (MISE) e il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare hanno reso pubblico il bando che consente alle Regioni e Province autonome di presentare entro il 30 giugno 2015 programmi finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie aziende così come previsto dal D.Lgs 102/2014 di recepimento della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
Considerando anche le risorse che saranno allocate dalle Regioni, ulteriori 15 milioni di euro, complessivamente Stato e Regioni copriranno il 50% dei costi per rendere più efficienti i consumi energetici delle aziende.
Per ottenere l'incentivo le PMI dovranno documentare le spese sostenute per la realizzazione della diagnosi ed aver effettivamente realizzato almeno un intervento di efficientamento energetico tra quelli aventi tempo di ritorno economico inferiore o uguale a 4 anni suggeriti dalla diagnosi stessa ed inviare alle Regioni, entro 30 giorni dalla ultimazione degli interventi, il rapporto di diagnosi, la documentazione attestante i costi sostenuti e il verbale di fine lavori o comunicazione di inizio esercizio relativa ai suddetti interventi.
Per quanto riguarda invece il sistema di gestione dell’energia alla norma ISO 50001, dovrà essere rilasciato il certificato di conformità da un organismo terzo, indipendente e accreditato e entro 30 giorni dal rilascio le PMI dovranno inviare alle Regioni la documentazione attestante la certificazione e i costi sostenuti per l’attuazione del sistema di gestione dell’energia conforme alle norme ISO 50001.
Hai bisogno di un supporto? Non esitare, contatta il nostro gruppo di lavoro!