A partire dal 1° marzo 2016 e fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2016 è disponibile, nella sezione “accedi ai servizi online” del portale INAIL, la procedura informatica per l’inserimento dei progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tramite la procedura le imprese registrate potranno:
- effettuare simulazioni relative al progetto da presentare;
- verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità;
- salvare la domanda inserita;
- effettuare la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”.
E.S.Co. ENGINEERING è pronta a fornire consulenza e supporto a tutte le imprese ubicate sul territorio nazionale e iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricolturaallo per lo sviluppo e la realizzazione dei progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei propri luoghi di lavoro.
Gli interventi ammessi al contributo, che ricordiamo essere a fondo perduto per un ammontare di 276.269.986 euro, sono quelli ricadenti in una delle seguenti categorie:
- Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Il contributo, in conto capitale, è pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’iva.
Il contributo massimo erogabile è pari a € 130.000.
Il contributo minimo ammissibile è pari a € 5.000. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.
La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite posta elettronica certificata, come specificato negli avvisi regionali.
A partire dal 1° marzo 2016, sul sito www.inail.it – Servizi on line, le imprese hanno a disposizione una procedura informatica che consente loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli avvisi regionali.
Scarica l'avviso pubblico della tua Regione, con gli allegati esplicativi e i fac-simile dei moduli accessibili attraverso la procedura informatica e contattaci!.