Grazie alle misure governative previste dal Decreto Legge n. 34 del 2020 (Decreto Rilancio), abbiamo l’opportunità di realizzare molteplici interventi per agevolare la riqualificazione energetica degli edifici migliorando l’efficienza energetica delle abitazioni e la loro conformità antisismica. L’aliquota di detrazione è stata potenziata nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia.

E.S.Co. Engineering si occupa di avviare la pratica dalla fase preliminare e progettuale fino alla realizzazione definitiva dei lavori, fornendo la professionalità dei nostri tecnici specializzati che vi garantiscono tutto il supporto tecnico e amministrativo. Inoltre ci occupiamo di avviare tutte le pratiche supportandovi anche nella predisposizione degli atti amministrativi necessari per accedere al bonus.

A chi è rivolto?

  • Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni e i nudi proprietari;
  • Titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
  • Contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali). I titolari di reddito d’impresa possono fruire della detrazione solo con riferimento ai fabbricati strumentali che utilizzano nell’esercizio della loro attività imprenditoriale (Risoluzione n. 340/E/2008 dell’Agenzia delle Entrate).
  • Locatari (affittuari) o comodatari;
  • Gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
  • Associazioni tra professionisti;
  • Gli istituti autonomi per le case popolari e le cooperative di abitazione a proprietà indivisa;

 

Block
A quale ECO bonus sei interessato?
Super bonus 110
Il Superbonus è un’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Bonus casa
Il Bonus ristrutturazioni è disciplinato dall’ articolo 16-bis del Dpr 917/86 TUIR, rappresenta una grande opportunità per la ristrutturazione del proprio immobile. La detrazione corrispondente è pari al 50% e possono richiederla tutti i contribuenti assoggettati all’imposta IRPEF.
Bonus Facciate
L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione d’imposta del 60% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico. Possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento. La detrazione non spetta a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accetti
Rifiuti
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
AddThis
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline